Domande Frequenti
Biodermogenesi® è la terapia di medicina rigenerativa non invasiva, efficace, piacevole e priva di effetti collaterali
Approfondisci il metodo Biodermogenesi®
Chi ha dimostrato l’efficacia di Biodermogenesi®?
L’efficacia di Biodermogenesi® è dimostrata da studi scientifici condotti sul oltre 1.250 pazienti, alcuni dei quali condotti con il coinvolgimento delle Università di Pisa, di Pavia, di Chieti-Pescara, di Barcellona e di Verona.
Quali sono i rischi e gli effetti collaterali che posso avere di conseguenza ai trattamenti di Biodermogenesi®
Tutti gli studi scientifici e la pratica quotidiana di centinaia di medici che utilizzano Biodermogenesi® in Italia ed all’estero dimostrano che non esistono rischi di effetti collaterali legati ai trattamenti.
Quanto è efficace Biodermogenesi® nel trattamento delle smagliature?
Biodermogenesi® ha dimostrato di poter rigenerare smagliature di qualsiasi genere, datazione, localizzazione e rilevanza. Le strie si riempiono e tornano ad abbronzarsi come la pelle sana circostante.
Si hanno risultati anche sulle smagliature bianche e vecchie?
Assolutamente sì, saranno necessarie più sedute rispetto alle strie rosse ma si ottiene comunque la rigenerazione anche su strie vecchie più di 30 anni, come dimostrato da studi congiunti eseguiti dall’Università di Verona e di Barcellona.
Di quanto si riempiono le smagliature trattate con Biodermogenesi®?
Uno studio della Scuola di Dermatologia dell’Università di Pisa ha dimostrato che le smagliature bianche si riempiono mediamente dell’83% grazie alla moltiplicazione di nuovo collagene e fibre elastiche.
Perché le strie trattate con Biodermogenesi® si abbronzano?
Le decine di biopsie prodotte a supporto di Biodermogenesi® dimostrano che si riorganizzano gli strati cutanei e nell’ambito di questa ristrutturazione si recupera la corretta attività dei melanociti, che con la semplice esposizione solare favoriscono la produzione di melanina con la conseguente abbronzatura. Biodermogenesi® è l’unica terapia per le smagliature che ha prodotto biopsie che dimostrano la presenza di melanociti.
Come avviene l’abbronzatura delle smagliature?
Le smagliature trattate con Biodermogenesi® reagiscono all’esposizione agli ultravioletti, naturali od artificiali, con la produzione di melanina che determina l’abbronzatura delle strie. Dopo i trattamenti con Biodermogenesi® la smagliatura è come la pelle del bambino alla prima esposizione solare, quindi serve un’adeguata protezione e reagirà più lentamente del tessuto circostante. Dopo la perdita della prima abbronzatura e con la successiva esposizione la stria raggiungerà un livello di abbronzatura analogo a quello della pelle adiacente. Da questo momento la pelle sana e la smagliatura avranno un colore analogo.
Quante sedute servono per la terapia delle smagliature e ogni quanti giorni si devono eseguire?
Per la rigenerazione delle smagliature servono da 6 a 9 sedute, raramente si arriva a 12 per strie complesse o sulle quali sono state eseguite già altre terapie diverse da Biodermogenesi®. Le terapie si eseguono una o due volte a settimana, con un intervallo minimo di 48 ore.
Biodermogenesi® agisce su qualsiasi forma di cicatrice e cheloide?
La terapia permette di ottenere risultati estetici importanti su cicatrici ipotrofiche ed ipertrofiche e su cheloidi ma soltanto quelli di tipo fibrotico. I risultati si ottengono a prescindere dalla causa, che potrà essere dovuta a postumi di interventi chirurgici, ad abrasioni, a postumi da acne, a traumi, ad ustioni ed ustioni chimiche.
Che tipo di risultato estetico si può ottenere nella terapia delle cicatrici?
Dopo le terapie con Biodermogenesi® le cicatrici tendono a livellarsi con la pelle sana circostante, a recuperare elasticità ed idratazione e ad attenuare la differenza cromatica.
Funziona sulle cicatrici da acne?
Biodermogenesi® permette una rigenerazione anche delle cicatrici da acne, sia sul volto che sulla schiena e su altre parti del corpo.
Biodermogenesi® agisce sulle cicatrici anche dal punto di vista strutturale?
Gli studi condotti hanno evidenziato che Biodermogenesi® può aiutare a recuperare migliore motilità ed estensione in caso di cicatrici retraenti mentre sulle cicatrici caratterizzate da rilevante fibrosi con conseguente dolore ha permesso una riduzione dello stato fibrotico con attenuazione della sintomatologia dolorosa.
Quante sedute servono per la terapia delle cicatrici?
Ogni cicatrice è unica per le sue caratteristiche e pertanto è difficile prevedere un percorso terapeutico certo. Le esperienze maturate hanno dimostrato che tutti i pazienti trattati hanno avuto un miglioramento estetico e funzionale delle cicatrici grazie ad un percorso che può variare da 4 a 10 sedute. In ogni caso per la terapia delle cicatrici sarà il medico a valutare il percorso terapeutico in base alla visita di anamnesi iniziale ed all’esito della prima seduta.
Cosa si ottiene con Biodermogenesi® nella terapia anti-aging?
Anche in questo caso si ottiene una vera e propria rigenerazione cutanea, le rughe si attenuano, la pelle si idrata e diventa più luminosa e turgida, i lineamenti si sollevano.
Ci sono limiti di età per eseguire i trattamenti?
No, il miglioramento della pelle e l’attenuazione delle rughe si è ottenuto anche su pazienti ultraottantenni.
Funziona anche sul collo?
Assolutamente sì, il collo diventa più compatto e sodo e le rughe si attenuano.
Ci sono studi clinici che dimostrano l’efficacia di Biodermogenesi® nella terapia anti-aging?
Uno studio condotto su 217 pazienti di età compresa tra 40 e 81 anni, donne ed uomini, ha dimostrato un importante miglioramento estetico della pelle dei pazienti, che si sono mostrati estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. L’analisi strumentale ha evidenziato un aumento del 35% dell’idratazione cutanea e una normalizzazione di sebo e pH.
Quante sedute servono per la terapia anti-aging di volto e collo?
Per ottenere una importante azione ringiovanente della pelle del volto e del collo si prevedono tra 4 e 6 sedute a cadenza settimanale.
Quanti dei pazienti trattati nel corso degli studi scientifici hanno avuto un miglioramento?
Tutti i pazienti trattati hanno evidenziato un miglioramento, pochi in misura marginale, mentre oltre l’85% si dichiara molto od estremamente soddisfatto.
Biodermogenesi® è efficace anche nel ringiovanimento delle palpebre e nella cura delle borse degli occhi?
La terapia di ringiovanimento delle palpebre (blefaroterapia) e la riduzione delle borse linfatiche sotto gli occhi eseguita con Biodermogenesi® consente di ottenere risultati importanti ed evidenti in poche sedute, assolutamente gradevoli e rilassanti, che non lasciano nessuna conseguenza negativa sulla pelle del paziente.
Dove posso trovare Biodermogenesi®?
Biodermogenesi® è una terapia che puoi trovare presso studi medici, cliniche ed ospedali. Per essere sicuri che il centro utilizzi veramente Biodermogenesi® e che lo faccia nel rispetto dei protocolli ufficiali cerca il seguente accredito: (inserire logo)
Per qualsiasi dubbio rivolgiti a customercare@biodermogenesi.com
Durante una seduta di Biodermogenesi® quali parti del corpo posso trattare?
Biodermogenesi® è una terapia di medicina rigenerativa particolarmente efficace se utilizzata su aree ristrette del corpo. Pertanto una paziente con smagliature su diverse parti del corpo dovrà scegliere una parte da trattare, ad esempio braccia, seno, addome, glutei o gambe, e solo dopo aver completato il ciclo di sedute previste potrà iniziare a trattare un’altra zona. La terapia effettuata su zone più ampie riduce la resa del trattamento.
Biodermogenesi® funziona nella terapia anti-aging degli occhi?
Assolutamente sì. Biodermogenesi® può essere adottata con successo sia per la blefaroterapia, ovvero per la cura delle palpebre, che per la terapia delle borse agli occhi. In questo caso si prevede un ciclo di 5 sedute a cadenza settimanale.
Come si percepisce la terapia? È dolorosa?
La terapia per il paziente è gradevole e rilassante. Su uno studio che ha coinvolto 1.605 persone il livello medio di comfort dichiarato dai pazienti durante le sedute è stato superiore a 9 in una scala da 0 (forte dolore) a 10 (massima piacevolezza della terapia).
Biodermogenesi® limita il mio stile di vita?
Assolutamente no, non esistono effetti collaterali neppure lievi e temporanei. Subito dopo la seduta è possibile fare tutto quello che si era in grado di fare un minuto prima, senza nessuna limitazione ai personali stili di vita.
Esistono terapie che si abbinano a Biodermogenesi®?
Tutti i risultati documentati dagli studi pubblicati sono stati ottenuti usando soltanto Biodermogenesi®, evitando l’uso combinato con altre tecnologie o terapie. Talvolta l’uso di altre tecnologie determina un danno cutaneo preliminare che ne riduce la qualità e pertanto rischia di ridurre l’efficacia di Biodermogenesi®.
Quanto costa una seduta di Biodermogenesi®?
Il costo di una seduta di Biodermogenesi® è in media di 150 euro per la terapia delle smagliature ed anti-aging.
Solo nei centri specializzati
Biodermogenesi® è un metodo terapeutico disponibile esclusivamente
presso alcuni dei migliori medici estetici e dermatologi.