Cicatrici da ustione con luce pulsata: che fare?

Talvolta la terapia di luce pulsata, altrimenti detta IPL, può determinare delle cicatrici da ustione: esiste un rimedio?

Cosa sono le cicatrici da ustione da Luce Pulsata

La luce pulsata o IPL è una terapia normalmente adottata in diversi campi che variano dall’epilazione all’anti-aging sino alla cura delle cicatrici da acne. Raramente determina degli effetti collaterali, ma quando si presentano possono essere decisamente fastidiosi.

Tra questi quello che determina i maggiori disagi è dato dal rischio di ustione (01) che può causare delle reazioni importanti sulla nostra pelle, che vanno dalla ipopigmentazione, ovvero delle placche bianche sulla superficie cutanea, sino alla iperpigmentazione che si presenta in maniera inversa, ovvero con aree brunite molto più scure del normale colore della nostra pelle.

Queste macchie si possono presentare sulle gambe o sul corpo in caso di epilazione, disegnando dei rettangolini di colore diverso rispetto alla pelle sana circostante, generalmente più chiari, classificabili come ustioni con ipopigmentazione.
Possono altresì presentarsi anche sul volto di conseguenza a terapie anti-aging o di cicatrici da acne, ed in tal caso possono formare i soliti rettangoli talvolta più chiari e talvolta più scuri rispetto al tessuto cutaneo circostante; nei casi più gravi si assiste ad un’alternanza di zone chiare ipopigmentate e zone scure iperpigmentate.

Come curarle

La cura di tali lesioni è sempre stata difficile perché si tratta di vere e proprie ustioni cutanee che creano un danno molte volte permanente, creando a loro volta un rilevante disagio per i pazienti, soprattutto coloro che hanno subito le lesioni sul volto, limitandone l’autostima e la vita relazionale (02, 03).

Per tali pazienti è adesso disponibile Biodermogenesi®, una terapia che offre concrete prospettive di guarigione sulle cicatrici da ustione come dimostrato da uno specifico studio condotto dalla Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università di Pavia (04).

Oltre all’esperienza dell’ateneo pavese è interessante la totale risoluzione ottenuta su un paziente il cui volto era stato interamente sfigurato da aree ipopigmentate alternate ad altre zone iperpigmentate (05).

Il metodo Biodermogenesi®

Con un ciclo di otto sedute, una a settimana, Biodermogenesi® è riuscita a rigenerare la pelle ustionata ed a riportarla ad una sostanziale uniformità di colore, rendendo il volto sano e normale dal punto di vista della colorazione.

Il paziente affermava di essere disperato per come il suo volto era stato sfigurato per un semplice trattamento di medicina estetica; adesso è estremamente soddisfatto di aver risolto il danno estetico e di aver recuperato una normale vita relazionale.

Riferimenti:

  1. Anita Gade, Gabriella F. Vasile, Marc H. Hohman, Richard Rubenstein. Intense Pulsed Light (IPL) Therapy. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2025 Jan. 2024 Mar 1. PMID: 35593833 Bookshelf ID: NBK580525
  2. Tebble NJ, Adams R, Thomas DW, et al. Anxiety and selfconsciousness in patients with facial lacerations one week and six months later. Br J Oral Maxillofac Surg 2006;44:520–5
  3. Natalia Ziolkowski, Simon C Kitto, Dahn Jeong, Jennifer Zuccaro, Thomasin Adams-Webber, Anna Miroshnychenko, Joel S Fish. Psychosocial and quality of life impact of scars in the surgical, traumatic and burn populations: a scoping review protocol. BMJ Open 2019;9:e021289
  4. Nicoletti G, Perugini P, Bellino S, et al. Scar Remodeling with the Association of Monopolar Capacitive Radiofrequency, Electric Stimulation, and Negative Pressure. Photomed Laser Surg 2017; 35(5):246-258
  5. Veronese S, Aggarwal R, Giovanelli T, Sbarbati A. Hyper- and Hypopigmentation in a Subject with Fitzpatrick Skin Phototype VI: A New Treatment Option. J.Clin.Med.2024, 13,1036. https://doi.org/10.3390/ jcm13041036